Borse di Studio
Riconoscimento agli alunni più meritevoli della scuola secondaria di I grado
Attualmente una parte dell'edificio è stata ristrutturata e ospita gli uffici comunali della Polizia Locale, dei Servizi Servizi Scolastici , Sportivi e i Servizi Socio Educativi nonché una sala Conferenze e una sala Mostre.
I numerosi appellativi con cui è tradizionalmente denominata la villa indicano gli altrettanto molteplici passaggi di proprietà a cui il monumento ha dovuto sottostare nel corso dei secoli. La famiglia Martinelli subentra ai Corbella e successivamente lascia la dimora agli Arcivescovi di Milano, poi diviene proprietà di Angelo Sioli. Da questo momento in poi il palazzo perde ogni connotazione di edificio nobiliare.
La villa ospitò il poeta milanese Carlo Porta.
Le sale decorate e affrescate vennero adibite a biblioteche, sale di lettura e studio o per ospitare i religiosi.
Attualmente una parte dell’edificio è stata ristrutturata e ospita gli uffici comunali della Polizia Locale, dei Servizi Servizi Scolastici , Sportivi e i Servizi Socio Educativi nonché una sala Conferenze e una sala Mostre.
Il parco della villa, esteso su 20.000 mq, è accessibile al pubblico e dotato di aree gioco per bambini.
Riconoscimento agli alunni più meritevoli della scuola secondaria di I grado
Come ritirare la dotazione libraria della scuola primaria
Attività Estive per minori
Richiesta certificazione per richiedere le detrazioni fiscali per le spese scolastiche sostenute.
Accoglienza e sorveglianza dell’alunno a scuola nel periodo antecedente o successivo al normale orario didattico.
Fornitura Pasti per gli Alunni delle Scuole dell’infanzia e delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado.
Trasporto degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
VOLONTARI nel campo sociale, ambientale e della solidarietà civile
Albo delle Associazioni Iscrizione nelle sezioni: Educativo-Culturali , Sportive e Tempo Libero, Volontariato e Integrazione Sociale , Varie
Richiesta di un locale per incontri, convegni e riunioni aperti alla cittadinanza (non ad uso privato)
il servizio segnala l'apertura del bando Fondo per la non autosufficienza: 10 maggio 2024 - 10 giugno 2024
Richiesta di utilizzo del palazzetto comunale o di una palestra in orario extrascolastico, per lo svolgimento di allenamenti e gare.
Accesso consentito durante gli orari di apertura al pubblico dei Servizi scolastici, sportivi e culturali e di Polizia Locale
TELEFONO
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024, 12:03