A tutte le famiglie residenti.
APERTURA BANDO SAP
Si informa che
DALLE ORE 10.00 DEL 29 APRILE 2025 ALLE ORE 10.00 DEL 30 MAGGIO 2025
potrà essere presentata domanda per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici disponibili nell’ambito territoriale di Garbagnate Milanese localizzate nei comuni di:
Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Paderno Dugnano, Senago e Solaro.
Per la presentazione della domanda è indispensabile avere un ISEE 2025.
Un incontro informativo/formativo si terrà presso la Sala Conferenze di Villa Sioli in via San Bernardo 7 il giorno 6 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30.
Si raccomanda la partecipazione all’incontro, in particolare a coloro che presentano la domanda per la prima volta.
Le unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici (SAP ex ERP) di proprietà comunale vengono assegnate a seguito di pubblicazione di un avviso pubblico riferito all’ambito territoriale. Il Comune di Senago fa parte dell’ambito territoriale del Piano di Zona di Garbagnate Milanese, costituito dai Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano e Solaro.
Chi già risiede negli alloggi SAP può chiedere il cambio alloggio inoltrando apposita richiesta al Servizio Casa solo se in possesso dei requisiti stabiliti dal R.R. 4/2017 e per i motivi in esso previsti.
Le domande di assegnazione alloggi SAP possono essere presentate solo nei periodi di apertura del bando ed esclusivamente in modalità informatica attraverso la piattaforma regionale www.bandi.regione.lombardia.it.
Le domande di cambio alloggio possono essere presentate in ogni momento dell'anno (non esiste un modulo cartaceo predisposto)
Il possesso dei requisiti per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici stabiliti dalla L.R. n. 16/2016 e s.m.i. e ISEE in corso di validità. Per l'accesso alla Piattaforma regionale occorre SPID o CIE o pin della CRS.
L'inserimento in graduatoria per l'assegnazione di un alloggio SAP situato nei Comuni dell'Ambito territoriale di riferimento.
Per le domande di cambio alloggio la concessione del cambio o l'inserimento in lista di attesa.
Le domande di assegnazione alloggi SAP possono essere presentate solo nei periodi di apertura del bando, di norma due volte l'anno nel periodo marzo/aprile e settembre/ottobre.
Entro cinque giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande, viene approvata la graduatoria provvisoria. In assenza di presentazione di istanze di rettifica del punteggio, la graduatoria provvisoria diventa definitiva decorsi quindici giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente si inizia l'istruttoria delle singole domande con la verifica dei requisiti.
Per il cambio alloggio non esiste una tempistica standard in quanto la mobilità, qualora concessa, può realizzarsi solo in presenza di un alloggio disponibile per il cambio.
La graduatoria provvisoria e quella definitiva vengono pubblicate sui siti istituzionali degli enti proprietari degli alloggi da assegnare, Comuni o ALER.
Per la presentazione della domanda di assegnazione alloggi SAP è richiesta una marca da bollo da 16,00 euro.
Per la domanda di cambio alloggio non sono previsti costi.
L'appuntamento per l'assistenza alla compilazione della domanda può essere preso solo nei periodi di apertura dell'avviso pubblico secondo le modalità indicate nell'avviso stesso dal 29 aprile al 30 maggio 2025 secondo le disponibilità presentate nella data prescelta per l'appuntamento.