Manutenzioni

Ufficio Manutenzioni del Comune di Senago


Competenze

Il servizio Manutenzioni si occupa di:

  • gestire la manutenzione degli edifici comunali, delle strade e marciapiedi, dei parcheggi, delle fognature, della pubblica illuminazione, degli impianti semaforici, dei parchi e delle aree verdi pubbliche, della segnaletica stradale,
  • predisporre e coordinare gli appalti di manutenzione affidati a ditte esterne, verificando i tempi e le modalità di svolgimento dei singoli interventi sul territorio.

Ci si può rivolgere all’Ufficio Manutenzioni per:

  • segnalare i guasti della rete fognaria comunale e della pubblica illuminazione gestita direttamente dal Comune di Senago ­ per tutte le altre reti bisogna invece rivolgersi direttamente ai soggetti gestori (i dati del gestore sono reperibili sulla bolletta o sul contratto di fornitura),
  • segnalare la presenza di buche sulle strade o la necessità di interventi sul verde pubblico o sulla segnaletica stradale,
  • chiedere l’autorizzazione per la manomissione di suolo pubblico,
  • ottenere l’autorizzazione per l’allacciamento alla rete di distribuzione dell’acqua potabile gestita da Amiacque srl (già Consorzio Acqua Potabile).

Gli allacciamenti alla rete fognaria comunale sono invece gestititi da Amiacque srl (già SI.No.Mi spa). Per informazioni è possibile consultare il sito http://www.amiacque.it I tecnici ricevono solo su appuntamento.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Sedi

Sede principale

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico

Lunedì

08:30 - 12:00
Accesso libero

Martedì - Giovedì

16:00 - 18:00
Accesso libero

Giovedì

11:00-12:00
Su prenotazione

Servizi collegati

STRADE

MANUTENZIONE E REALIZZAZIONE STRADE, VIE, PISTE CICLABILI O AUTORIZZAZIONE MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO IN CASO DI ALLACCIAMENTI

Stato del servizio: Attivo

Documenti collegati

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona