Si comunica alla Cittadinanza dell’intervento di disinfestazione adulticida che verrà effettuato nella notte tra Mercoledì 23 e Giovedì 24 Luglio 2025.
In caso di maltempo gli interventi verranno eseguiti lo stesso giorno della settimana successiva.
IMPORTANTE
Prestare la MASSIMA ATTENZIONE E NON STAZIONARE durante gli orari del trattamento chiudendo porte e finestre in prossimità delle aree verdi.
Svuotare e coprire eventuali ciotole utilizzate dagli ANIMALI DOMESTICI evitando di stendere panni e portando all’interno delle abitazioni eventuali alimenti,
SEGUIRE LE ISTRUZIONI impartite dal personale tecnico.
In caso di contatto accidentale con la soluzione nebulizzata lavare abbondantemente con acqua.
Lavare gli indumenti contaminati e consultare un medico se il problema persiste.
PRODOTTO: DEADYNA
PRINCIPIO ATTIVO: Cipermetrina e Tetrametrina
Per eventuali EMERGENZE SANITARIE (causate da esposizione accidentale) contattare il CENTRO ANTIVELENI: Ospedale Niguarda (MI) tel. 0266101029 o Ospedale Papa Giovanni XIII (BG) tel.800883300
Per maggiori informazioni invitiamo a contattare l’ufficio ecologia comunale o il
Nostro Ufficio a mezzo telefono 035.48.72.288 e-mail info@acrambiente.it
Ecco, quindi, alcuni CONSIGLI PRATICI PER I CITTADINI
- Eliminare da cortili, terrazze e giardini ogni piccolo contenitore d’acqua (barattoli, bidoni, secchi, annaffiatoi ecc.);
- Svuotare e pulire ogni settimana sottovasi, piccoli serbatoi, vaschette di condensa dei condizionatori, abbeveratoi per gli animali domestici;
- Controllare periodicamente le grondaie mantenendole libere e pulite;
- Coprire le cisterne, pozzi e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere ben tese;
- Tenere pulite caditoie interne e tombini evitando il ristagno d’acqua e dove è possibile chiudere con zanzariere ben tese;
- Non abbandonare pneumatici o qualsiasi altro contenitore che potrebbe raccogliere acqua piovana;
- Tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi (predatori di larve di zanzare);
- Non lasciare che l’acqua ristagni sui teli utilizzati per coprire cumuli di materiale e legna;
- Non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi pieni di acqua per più giorni;
- Garantire una protezione meccanica nelle abitazioni con l’installazione di zanzariere alle finestre.