Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita 2025/2026

Dettagli della notizia

parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026

Data di pubblicazione:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE GRATUITA 2025/2026

La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale per prevenire l’influenza stagionale e le sue complicanze, specialmente nelle categorie più vulnerabili.

Ogni anno l’influenza colpisce milioni di persone, ma può essere particolarmente pericolosa per gli anziani, i bambini piccoli, le persone con malattie croniche e coloro che hanno un sistema immunitario compromesso.

Vaccinarsi contro l’influenza aiuta a ridurre il rischio di contagio, a limitare la diffusione del virus e a proteggere sé stessi e le persone più fragili della comunità. In particolare, la vaccinazione è efficace nel prevenire complicanze gravi come la polmonite.

Dal 1° ottobre 2025 parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per le seguenti categorie: donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60, lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.

Per prenotare la vaccinazione è possibile consultare il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta oppure prenotare online tramite il portale regionale di prenotazione PrenotaSalute.


Vaccinazioni domiciliari:

I cittadini allettati o con gravi difficoltà di deambulazione, impossibilitati a recarsi presso un centro vaccinale, possono rivolgersi al proprio medico di medicina generale per l’attivazione della vaccinazione domiciliare.

Solo per i cittadini privi di MMG che necessitano di vaccinazioni domiciliari perché non trasportabili se non con mezzi sanitari, occorre inviare una richiesta all’indirizzo mail domanti@asst-rhodense.it

Di seguito il calendario vaccinale in ASST – su appuntamento attraverso il portale regionale PrenotaSalute:

  • A partire dal 1 ottobre 2025 inizio somministrazione ad operatori sanitari, pazienti ricoverati ed ambulatoriali, donne in gravidanza
  • A partire dal 13 ottobre 2025 inizio somministrazione a bambini di età 6 mesi – 17 anni
  • A partire dal 20 ottobre 2025 la vaccinazione sarà disponibile per tutta la popolazione

Per maggiori informazioni e per le videopillole social è possibile consultare il sito www.wikivaccini.regione.lombardia.it

A cura di

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 08:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona