Protezione Civile

Ufficio Protezione Civile del Comune di Senago


Competenze

Tutti sanno che la Protezione civile interviene ogni volta che ci sia bisogno di prestare soccorso allorquando si verificano gravi calamità naturali o sciagure di altro tipo. Si pensi all’importantissimo ruolo che la Protezione civile ha avuto nel gestire le emergenze che negli ultimi anni hanno colpito il nostro Paese, come ad esempio la pandemia da Covid-19, i terremoti, ecc.

La protezione civile non è un ente bensì un servizio, all’interno del quale confluiscono tantissimi operatori, anche appartenenti alle forze dell’ordine.

La Protezione civile è un servizio nazionale volto a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, le abitazioni, gli animali e l’ambiente dai danni (o dal pericolo di danni) derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo.

La Protezione civile, quindi, è un vero e proprio compito dello Stato, una funzione di pubblica utilità che esercita avvalendosi del contributo di dipendenti statali e di volontari. Vediamo più nel dettaglio com’è organizzato il Servizio nazionale di protezione civile.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Sedi

Sede principale

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico

Lunedì - Mercoledì - Venerdì

08:30 - 12:00
Accesso libero

Martedì - Giovedì

16:00 - 18:00
Accesso libero

Giovedì

08:30 - 12:00
Accesso libero e su prenotazione

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona